Un restyling per ritornare al Salone
Il Salone del Mobile 2022 vedrà per noi diversi debutti, perché porteremo per la prima volta al pubblico una serie di realizzazioni che sono già state presentate, ma solo in versione digitale, e che però meritano il migliore dei palcoscenici, come quello milanese.
In fiera a Rho, si potranno toccare con mano, oltre alle ultimissime novità 2022 di Imago Formenuances, i tappeti di lusso di altre tre collezioni,
novità del brand Platinum Custom Rugs degli anni 2020/2021: Atelier, Imago e I Classici.
Segno di ripresa sarà anche il restyling dei cataloghi delle tre linee.
Prende il nome dal mondo della sartoria, come spazio di alta creatività.
È la linea pret-a-porter di Platinum Custom Rugs, per chi non vuole rinunciare allo stile e alla qualità, contenendo il budget.
Tappeti realizzati a telaio jacquard, con filati in ciniglia e cotone, su proposte di design da personalizzare, per avere sempre pezzi originali, irripetibili.
Linea ATELIER by Platinum Custom Rugs
E’ il catalogo datato 2020, composta da tre collezioni
– Eclipsis, Illusio e Cosmos –
che si basano su giochi di forme astratte, geometrie impossibili ma anche ispirazioni dalla natura, in una rivisitazione contemporanea di sicuro impatto.
Catalogo IMAGO by Platinum Custom Rugs
Sul fronte opposto, stilisticamente parlando, stanno invece “I Classici”, una serie di tappeti che riprendono la sontuosità dei decori del passato,
muovendo proprio da dettagli dell’arte antica.
Si tratta di una proposta di tappeti pensati per uno stile che punta ad un’eleganza nel solco della tradizione.
Catalogo I CLASSICI by Platinum Custom Rugs
Il Salone del Mobile 2022 segnerà dunque una vera ripresa delle attività nella forma cui eravamo abituati prima della pandemia.
Finalmente si potranno raccogliere i frutti di due anni che hanno rappresentato uno stravolgimento del mondo, e di conseguenza del business.
Anni in cui abbiamo continuato a lavorare, con creatività e con la cura che contraddistingue la nostra linea di lusso di tappeti da arredamento, ma che hanno fatto sentire la mancanza di incontrarsi, di mostrare al meglio, ovvero in presenza, un prodotto che chiede di essere percepito in modo diretto, materico, sensoriale.
Dallo spunto creativo alla progettazione, traducendo un concept nel linguaggio della tessitura. È così che creiamo tappeti di lusso perfettamente in sintonia con un’idea generale di interior design.