I tappeti di lusso firmati Platinum Custom Rugs sono frutto di ricerca anche nei materiali. Nel progettare un tappeto personalizzato, i creativi e i clienti possono optare per l’utilizzo di una fibra naturale, ricavata dal legno, per rendere ecocompatibile questo importante complemento d’arredo. La seta vegetale, conosciuta anche col nome di Viscosa, è derivata dalla cellulosa ed è molto simile alla seta sia al tatto che alla vista. La sua intensa lucentezza rende cangiante i colori, ed è per questo, oltre che per la sua morbidezza, che viene chiamata seta.
Inventata in Francia nel 1883, la seta artificiale fu brevettata in Gran Bretagna nel 1902, e rispondeva all’esigenza di avere a disposizione un tessuto luminoso e morbido ma ad un prezzo contenuto. Ebbe il suo boom negli anni ’30. Oggi, oltre che per la realizzazione di tappeti ecosostenibili, la seta vegetale sta vivendo una fortunata stagione anche nell’industria della moda, dove sempre più firme di haute couture, attenti alla questione ambientale, scelgono fibre naturali per le loro creazioni
https://www.platinumcustomrugs.com/it/book-platinum-custom-rugs/
Dallo spunto creativo alla progettazione, traducendo un concept nel linguaggio della tessitura. È così che creiamo tappeti di lusso perfettamente in sintonia con un’idea generale di interior design.