Platinum Custom Rugs
ITA | ENG
Platinum Custom Rugs
Platinum Custom Rugs

Custom rugs in progetti interior di lusso, perché sceglierli?

In Platinum Custom Rugs da sempre crediamo che il vero lusso non consista solo nel valore materiale, ma nella capacità di creare qualcosa di unico e irripetibile, un pezzo che nasca da un’idea e la trasformi in un'opera dal valore affettivo impareggiabile. Quest'opera per noi è il tappeto artigianale di lusso fatto a mano e su misura

Per architetti e interior designer questo tipo di tappeto, i "custom rugs", rappresentano un'aggiunta di altissimo livello in ogni progetto di interni. Elementi pensati, disegnati e realizzati per integrarsi perfettamente nello spazio, rispettandone colori, proporzioni e funzione, una dichiarazione di intenti: la bellezza e la funzionalità possono andare di pari passo con assoluta esclusività.

Dalla luce alla texture, dalle proporzioni al colore, tutto concorre a definire l’identità di un tappeto personalizzato nello spazio. In questo equilibrio perfetto, esso è molto più di un complemento, è un segno distintivo, un elemento capace di legare insieme materia, forma e atmosfera. E quando si parla di ambienti di pregio, la risposta più coerente a questa esigenza si riassume in tre parole: Platinum Custom Rugs.

La coerenza come forma di eleganza nei tappeti su misura

La coerenza come forma di eleganza nei tappeti su misura

Un interior di lusso non ammette dissonanze. Ogni elemento deve contribuire alla coerenza visiva e tattile dell’ambiente. È proprio in questa armonia che i custom rugs trovano la loro ragion d’essere.

Un tappeto su misura non viene scelto: viene progettato. Viene studiato per dialogare con i materiali, per fondersi con il linguaggio dell’arredo, per riflettere la luce esattamente nel modo in cui il designer lo ha immaginato.
La tonalità del filato si accorda ai legni, ai marmi, ai metalli e ai tessuti, fino a ottenere quella sfumatura precisa che permette al tappeto di appartenere pienamente all’ambiente. La texture, a sua volta, diventa parte dell’esperienza sensoriale, un equilibrio fra morbidezza e densità, riflessi e profondità, tatto e percezione visiva.

I tappeti su misura permettono di lavorare per analogia o per contrasto, a seconda del linguaggio del progetto. Un tappeto può amplificare la morbidezza di uno spazio o diventare il punto focale che lo bilancia. Può interpretare motivi architettonici, linee decorative o pattern geometrici, creando una continuità sottile tra superfici orizzontali e verticali.
In ogni caso, il risultato è una sintonia perfetta fra materia, forma e funzione. Una qualità che nessun tappeto standard può offrire.

Proporzioni su misura: il lusso della precisione

Uno degli aspetti più affascinanti dei custom rugs è la libertà di lavorare sulle proporzioni.
In un progetto di interior di lusso, lo spazio non è mai generico. Ogni stanza ha un ritmo visivo, un equilibrio di pieni e vuoti, di percorsi e punti focali. Un tappeto standard raramente riesce a rispettare questa logica: troppo piccolo per contenere un’area living, troppo grande per non invadere un passaggio, spesso fuori scala rispetto agli arredi.

Un tappeto su misura nasce invece dal disegno dello spazio.
La sua dimensione è calibrata sulle proporzioni architettoniche e sul ruolo che deve svolgere. Può racchiudere la zona conversazione, accompagnare un tavolo da pranzo, definire un’area notte o un corridoio.
Anche la forma diventa parte del progetto. Non solo rettangoli o cerchi, ma sagome irregolari, curvature, tagli geometrici, moduli combinabili. Questa libertà permette al tappeto di adattarsi perfettamente alle architetture più complesse, senza compromessi estetici.

Infine, la scala del disegno è fondamentale. Nei custom rugs, il pattern non viene semplicemente “applicato”: viene progettato in funzione dello spazio. Le proporzioni del motivo, la frequenza delle linee e la direzione del pelo sono calibrate per armonizzarsi con il contesto. È questo che trasforma un tappeto in un elemento architettonico vero e proprio, non in un semplice oggetto decorativo.

Come avviene il processo creativo in Platinum Custom Rugs? Dal bozzetto all’opera finita

Come avviene il processo creativo in Platinum Custom Rugs? Dal bozzetto all’opera finita

I tappeti a progetto custom rugs nascono da un dialogo.
Tra chi progetta lo spazio e chi lo realizza. Tra l’idea e la materia.
In Platinum Custom Rugs consideriamo questa fase il cuore del nostro lavoro.
Tutto comincia dal concept: la visione del designer, la funzione dello spazio, la palette dei materiali, il tono del progetto. Il tappeto non viene aggiunto dopo, ma concepito fin dall’inizio come parte integrante dell’ambiente. Da qui, si passa al bozzetto: schizzi, disegni digitali, rendering e mock-up che consentono di visualizzare il tappeto nel contesto reale. È una fase di esplorazione creativa, in cui ogni dettaglio può essere raffinato (linee, colori, texture, proporzioni).


La scelta dei materiali è un momento chiave. Lana, seta, lino o viscosa vengono combinati in base alle esigenze estetiche e funzionali del progetto: riflettere la luce, assorbire il suono, donare calore, creare un effetto morbido o più strutturato.
Quando serve, realizziamo campioni fisici che permettono di toccare con mano la texture e valutarne il comportamento sotto la luce.

Solo dopo questa fase di co-creazione inizia la produzione. I nostri custom rugs vengono realizzati da maestri artigiani, attraverso tecniche che uniscono precisione manuale e controllo tecnologico. Ogni fase, dall’intreccio o annodatura fino alla finitura, è supervisionata per garantire fedeltà al progetto e qualità costante.
Il risultato è un tappeto unico, nato da un processo condiviso, capace di esprimere in modo tangibile la visione del designer.

Il valore dei tappeti a progetto: la stessa importanza, per voi e per noi

Il valore dei tappeti a progetto: la stessa importanza, per voi e per noi

Per un architetto o un interior designer, il progetto è tutto. È il racconto di un’idea, la traduzione di un’intuizione in forma. E per noi, che da anni collaboriamo con professionisti in tutto il mondo, i tappeti a progetto custom rugs sono parte di quel racconto.
Non ci limitiamo a “fornire” un tappeto, ma partecipiamo al processo creativo, interpretando esigenze, vincoli e visioni con sensibilità progettuale.

Il nostro obiettivo è essere partner, non solo produttori.
Per questo non abbiamo limiti produttivi: possiamo realizzare anche un singolo pezzo, un tappeto unico, senza compromettere la qualità o la precisione.
Seguiamo ogni fase con la stessa attenzione che un designer dedica al proprio progetto, dal primo bozzetto al controllo finale, fino alla posa.

Per voi, questo significa poter contare su un interlocutore affidabile, che comprende le dinamiche di uno studio di architettura e la necessità di rispettare tempi, dettagli e aspettative.
Per noi, significa avere la possibilità di contribuire alla bellezza di un progetto, dando forma a un elemento che ne diventa parte integrante.
In entrambi i casi, il risultato è un lavoro condiviso, costruito sulla fiducia e sulla passione per il design.

Perché Platinum Custom Rugs è il partner ideale per i tappeti di lusso

Collaborare con Platinum Custom Rugs significa avere accanto un partner esperto, capace di accompagnare lo studio in ogni fase del progetto.
Abbiamo la flessibilità produttiva per creare pezzi singoli, completamente personalizzati in dimensione, forma, materiale e colore. Abbiamo un team di designer e artigiani che dialogano costantemente con gli studi di architettura, traducendo bozzetti e moodboard in tappeti reali. E abbiamo un’esperienza che ci consente di gestire progetti complessi, garantendo qualità, tempi certi e continuità estetica.

I custom rugs Platinum sono il risultato di questo approccio: un equilibrio perfetto tra creatività e competenza tecnica, tra libertà progettuale e rigore esecutivo.
È ciò che ci rende unici, ma soprattutto ciò che ci rende l'alleato perfetto di chi lavora con la bellezza.

Possiamo aiutarti?

Richiedi informazioni o un’offerta senza impegno!

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Chatta con noi