Un tappeto personalizzato come arazzo
L’antica tradizione dell’arazzo, un grande tappeto che riveste le pareti, pur negli enormi cambiamenti di stile non si disperde completamente in epoca contemporanea e conferma la sua funzione decorativa, come alternativa estremamente ricercata a quadri e a carte o tessuti da parete.
Scelta comunicativa ben orchestrata, quella dei proprietari di una villa ad Abu Dhabi, che uniscono un elemento del costume antico con un’anima dichiaratamente fashion, che si esprime nella scelta del soggetto.
Il tappeto realizzato per loro, come creazione unica, nasce dalla tendenza di design nota come “Jungle”, un motivo che ha trovato espressione nell’interior design ma anche nella moda, proposto in diverse versioni, sia per soggetto (grandi fogliami tropicali, uccelli coloratissimi, in particolare i pappagalli, ma anche frutta e altri animali, come le scimmie, i lemuri o i grandi felini), sia per palette di colori.
Ispirazione giungla per il “tappeto arazzo” del salotto
Il committente privato, per la sua residenza negli Emirati Arabi, aveva dedicato uno spazio a parete di 140×240 cm, con orientamento verticale, proprio come potrebbe accadere per un’opera d’arte, e il tappeto realizzato per loro, in seta naturale, annodato a mano con nodo orientale, è destinato ad affermarsi come tale.
Il disegno di base prende dunque ispirazione dai motivi della natura prorompente dei climi tropicali, con palme e grandi fiori di ibisco.
Qui si stagliano dei fenicotteri, con una deroga alla realtà, in favore di un richiamo ad una sagoma rilanciata qualche stagione prima, che ha cavalcato il design a tutti i livelli del fashion.
La palette colori ruota attorno al verde della foresta, in una gradazione brillante e una più sabbiosa, tendente al salvia, in contrasto netto con il rosso porpora.
Questi due colori complementari si rafforzano a vicenda, e si stagliano su un fondo chiaro color sabbia.
L’effetto generale è estremamente scenografico, anche grazie alla disposizione dell’arazzo al centro di un riquadro della parete di fondo, incorniciato da un imponente telaio che richiama la boiserie, evidenziato da un profilo dorato.
Tappeto in 100% seta naturale, annodato a mano, nodo orientale
Ulteriore richiamo, i punti di colore dell’arredo, in un contesto rigorosamente bianco/nero, i rari elementi di arredo fungono da richiamo all’arazzo, come punti di colore.
Due sedute riprendono la palette: un pouf in velluto verde scuro e il divanetto imbottito color porpora, perfettamente in tono con il dettaglio di palme rosse, a richiamare lo spettacolare piumaggio dei grandi uccelli raffigurati a parete.
Dallo spunto creativo alla progettazione, traducendo un concept nel linguaggio della tessitura. È così che creiamo tappeti di lusso perfettamente in sintonia con un’idea generale di interior design.