Catalogo I CLASSICI collezione Impero design Cesare
Giulio Cesare è una delle figure più geniali e prestigiose dell’antica Roma, e per qualcuno anche dell’intera storia.
Ben oltre gli importanti fatti storici di cui fu protagonista, lascia tracce che arrivano fino a noi, a partire dal mese di luglio, che chiamiamo così proprio da Julius. Cesare (Gaius Iulius Caesar) nacque il 12 (o 13) di quel mese, al tempo il quinto del calendario romano.
A lui si deve la definizione del calendario – che si chiamò “giuliano” – in 365 giorni con un anno bisestile ogni quattro.
Non solo. Il termine Caesar (letto con la C dura, come K) diventa sinonimo di imperatore, sopravvivendo fino ai tempi attuali nel tedesco Kaiser e nel russo Zar.
Considerato il primo imperatore dell’Urbe, Cesare compì una straordinaria parabola politica e militare, passando per ogni grado di comando, ma soprattutto facendo compiere alla città eterna la transizione da Repubblica ad Impero, nel periodo del suo massimo splendore.
Cesare guidò gli eserciti alla conquista di territori lontani, dalla Britannia alla Germania, in Spagna, Grecia ed Egitto. Nel 49 a.C., di ritorno dalla Gallia, guidò le sue legioni attraverso il Rubicone, dove pronunciò le celebri parole “alea iacta est” (il dado è tratto), perché da lì scatenò una guerra civile, che si concluse con il suo trionfo:
Cesare divenne il capo indiscusso di Roma.
Anche la sua morte ebbe un carattere di straordinarietà. In una congiura (non l’unica a suo carico), fu pugnalato da 23 senatori, tra cui Bruto, suo figlio. Erano le Idi di marzo (il 15 marzo) del 44 a.C.. Da allora l’appellativo di Cesare fu adottato da diversi imperatori e re come titolo onorifico.
L’Impero Romano modello di ispirazione
La storia di questo periodo ci parla di magnificenza, di spettacolari giochi con i gladiatori, di intrighi di palazzo e doppi giochi strategici.
Un alternarsi di alleanze politiche, ma anche di matrimoni combinati e di mogli ripudiate, che risulta piuttosto intricato seguire.
Grazie a ricchissime fonti artistiche e letterarie, contemporanee ai fatti ma anche di storici successivi, di questo periodo resta un’immagine di magnificenza che è diventata il modello imperiale nell’immaginario collettivo dell’Occidente.
Collezione IMPERO dal catalogo I CLASSICI by Platinum Custom Rugs
Design IMPERO
Dallo spunto creativo alla progettazione, traducendo un concept nel linguaggio della tessitura. È così che creiamo tappeti di lusso perfettamente in sintonia con un’idea generale di interior design.