Si perde nella notte dei tempi l’origine della seta, filato naturale pregiato ottenuto da una fibra di origine animale e particolarmente apprezzato per la tessitura.
Lavorata in Cina già nel 3000 a.C., la leggenda fa risalire la bachicoltura all’imperatrice Xi Ling Shi.
Certo è che di seta vestivano gli imperatori, e poi i nobili e i ricchi, lusso riservato a pochi.
La seta conquistò presto tutto il mondo e, a dispetto dei primi conoscitori di quest’arte che la volevano tenere segreta, si diffuse la produzione con centri di eccellenza in tutto il mondo, e in Europa già in epoca bizantina.
Anche oggi la seta non smette di affascinare per la sua leggerezza e brillantezza, e un tappeto con queste caratteristiche, specie se fatto a mano e su disegno esclusivo, è indubbiamente sinonimo di lusso.
Leggero non solo al peso, ma anche nella presenza come accessorio di interior design, il tappeto in seta regala un look fresco alla stanza, e un comfort particolarmente apprezzabile quando la stagione si fa più calda.
Dallo spunto creativo alla progettazione, traducendo un concept nel linguaggio della tessitura. È così che creiamo tappeti di lusso perfettamente in sintonia con un’idea generale di interior design.