Il telaio Jacquard è un tipo di telaio per tessitura che ha la possibilità di eseguire svariate tipologie di disegno. Si tratta di un normale telaio a cui si è aggiunto un macchinario che permette la movimentazione automatica dei singoli fili di ordito. La massima larghezza disponibile dei tappeti è di 2,6 mt per lunghezza illimitata. Per ogni disegno è possibile abbinare al massimo 5 colori diversi a scelta tra 65 colori disponibili su riferimento Pantone.
I tappeti Taftati a mano vengono prodotti perforando i singoli filati attraverso un foglio di tessuto usando un dispositivo chiamato “pistola a trapano”. Una volta completato il tappeto, un secondo tessuto viene incollato sul retro per mantenere in posizione i filati. Si realizzano tappeti a più colori, con disegni dalle linee definite, anche su diversi livelli
È tecnica di costruzione tramandata dall’antica tradizione, che fa del tappeto un’opera artigianale, esclusiva e di grande pregio. La tessitura è interamente realizzata a mano, rendendo ogni tappeto un pezzo unico. Due tecniche di annodatura, chiamate Nepalese e Orientale, indicano una diversa finezza di lavorazione. La tecnica di annodatura nepalese, con circa 60 linee per campione (cm 23×23), è ideale per disegni semplici. La tecnica di annodatura orientale è più fine, con 80/100 linee per campione (cm 23×23) consente di realizzare sfumature e disegni molto particolareggiati
La Seta è una fibra proteica sottile formata dai bachi come sostanza di costruzione per bozzoli e ragnatele. È una fibra organica molto apprezzata per la tessitura. I tappeti in seta sono sinonimo di lusso. La fibra di Seta, straordinariamente brillante, fornisce un tocco di lusso e valore ai tappeti fatti a mano.
La Lana è considerata uno dei prodotti più raffinati dell’arredo domestico nella realizzazione di tappeti. Le caratteristiche della fibra aiutano a dare una finitura decisa. È apprezzata per le sue qualità di assorbimento acustico ed è una fibra che assorbe il calore. È caldamente consigliata per le aree ad alto traffico.
La Seta di bamboo è una fibra che sembra seta ed ha un particolare aspetto a forma di foglia di bamboo. È morbida e fresca al tatto. Sebbene non siano delicate come quelle della seta tradizionale, le fibre della Seta di Bamboo sono troppo delicate per sopportare un alto calpestio.
La Viscosa è una fibra naturale derivata dalla cellulosa ed è molto simile alla seta.Una caratteristica dei tappeti realizzati in pura Seta Vegetale è la loro particolare lucentezza e, a seconda di come la luce colpisce la superficie, il colore del tappeto sembra cambiare. È morbida al tatto.
Il Lino è un filato ottenuto dalla pianta del lino. I tappeti in lino sono lucenti e aiutano ad assorbire l’umidità. La filatura del Lino è molto laboriosa e necessita di grandi competenze. I tappeti di lino sono apprezzati per la loro eccezionale freschezza anche in ambienti molto caldi.
Il Tencel diffuso a partire dagli anni’ 90, questa fibra vegetale viene prodotta dalla cellulosa. Resistente e traspirante, viene molto impiegata nell’arredamento, oltre che nell’abbigliamento. Al tatto è morbida, con un panneggio molto fluido, alla vista risulta lucida, setosa. Scelta “green”, è un materiale riciclabile e biodegradabile.
Nasce dall’intreccio di due materiali: uno robusto e sottile, come il cotone, e uno più spesso e morbido, come il poliestere. La ciniglia è un filato che risulta particolarmente leggero ed elastico, prestandosi ad una tessitura resistente. Alla vista è lucente e setoso, al tatto morbido e confortevole.
CONTACTS
OLIVO GROUP
Via dell’Industria
e dell’Artigianato, 22/b
35010 Carmignano di Brenta,
Padova, Italy
Phone:
+39 049 595 7551
Mobile: +39 328 717 4999
Service active from Monday to Friday from 09:00 to 17:00
Email: info@platinumcustomrugs.com
From the creative idea to the design, translating a concept into the language of weaving. This is how we create luxury rugs that are perfectly in tune with a general interior design idea.