L’eclissi evento ottico-astronomico
Sin dall’antichità, e nelle più diverse civiltà del mondo, l’eclissi ha rappresentato un evento mirabile, straordinario e terribile al tempo stesso, segno di uno sconvolgimento dell’ordine naturale.
Dagli antichi Egizi ai Maya, dai Cinesi, che già dal secondo millennio a.C. pare fossero in grado di predirre le eclissi, al mondo classico di Grecia e Roma, il fenomeno degli astri che non si vedono, rapiti dal loro luogo naturale o trattenuti come segno dell’ira degli dei, ha colpito l’immaginario dell’uomo, che non può che restarne affascinato.
Anche oggi, nonostante possiamo osservare e scientificamente spiegare le eclissi come risultato di un allineamento (per altro ricorrente) tra pianeti e satelliti con una sorgente di luce (ad esempio una stella), il passaggio di un corpo celeste nel cono d’ombra che si forma resta un fenomeno che non cessa di ispirare, costringendo tutti a fermarsi, per rimanere in ammirazione del cielo.
Da dove nasce l’ispirazione?
Proprio da questo lento movimento celeste nasce l’idea della Collezione ECLIPSIS, presentata nel catalogo IMAGO: i designer contemporanei hanno colto il lato puramente estetico del fenomeno naturale.
Lo spettacolo del cielo si traduce così in un insieme di forme geometriche in movimento, tra cui prevale la linea curva, con cerchi (eco dei corpi celesti), semicerchi e archi a tutto tondo, liberando l’evento da ogni senso di tragedia incombente.
Si coglie così il movimento di una lenta deriva di elementi che scorrono su piani diversi, quasi guidati da un leggero passo di danza, alla ricerca di un equilibrio tra forme lineari e colori sabbiosi, presentati in palette ridottissime, nelle quali prevale l’effetto del ton-sur-ton.
I rosa vanno dal beige al cipria, al mauve, l’azzurro dal blu di Prussia al carta da zucchero, i fondi dal grigio perla all’avorio, dal tortora al crema. Si compongono quadri astratti dove, con gli occhi della fantasia, possiamo leggere i profili di un interno architettonico, o uno spaccato di una città immaginaria.
L’ispirazione che da vita ai nostri tappeti dal design moderno
Dallo spunto creativo alla progettazione, traducendo un concept nel linguaggio della tessitura. È così che creiamo tappeti di lusso perfettamente in sintonia con un’idea generale di interior design.