FILATI
![]() |
SETA La Seta è una fibra proteica sottile formata dai bachi come sostanza di costruzione per bozzoli e ragnatele. È una fibra organica molto apprezzata per la tessitura. I tappeti in seta sono sinonimo di lusso. La fibra di Seta, straordinariamente brillante, fornisce un tocco di lusso e valore ai tappeti fatti a mano. |
![]() |
LANA NEW ZEALAND La Lana New Zealand è una lana molto fine e proviene dalla Nuova Zelanda. È considerata uno dei prodotti più raffinati dell’arredo domestico nella realizzazione di tappeti. Le caratteristiche della fibra aiutano a dare una finitura decisa. È apprezzata per le sue qualità di assorbimento acustico ed è una fibra che assorbe il calore. È caldamente consigliata per le aree ad alto traffico. |
![]() |
SETA DI BAMBOO La Seta di Bamboo è una fibra che sembra seta ed ha un particolare aspetto a forma di foglia di bamboo. È morbida e fresca al tatto. Sebbene non siano delicate come quelle della seta tradizionale, le fibre della Seta di Bamboo sono troppo delicate per sopportare un alto calpestio. |
![]() |
SETA VEGETALE La Seta Vegetale, più comunemente conosciuta come viscosa, è una fibra naturale derivata dalla cellulosa ed è molto simile alla seta. Una caratteristica dei tappeti realizzati in pura Seta Vegetale è la loro particolare lucentezza e, a seconda di come la luce colpisce la superficie, il colore del tappeto sembra cambiare. È morbida al tatto. |
![]() |
LINO Il Lino è un filato ottenuto dalla pianta del lino. I tappeti in lino sono lucenti e aiutano ad assorbire l’umidità. La filatura del Lino è molto laboriosa e necessita di grandi competenze. I tappeti di lino sono apprezzati per la loro eccezionale freschezza anche in ambienti molto caldi. |
![]() |
TENCEL Diffusa a partire dagli anni’90, questa fibra vegetale viene prodotta dalla cellulosa. Resistente e traspirante, viene molto impiegata nell’arredamento, oltre che nell’abbigliamento. Al tatto è morbida, con un panneggio molto fluido, alla vista risulta lucida, setosa. Scelta “green”, è un materiale riciclabile e biodegradabile. |
ANNODATO A MANO
E’ tecnica di costruzione tramandata dall’antica tradizione, che fa del tappeto un’opera artigianale, esclusiva e di grande pregio.
La tessitura è interamente realizzata a mano, rendendo ogni tappeto un pezzo unico.
Due tecniche di annodatura, chiamate Nepalese e Orientale, indicano una diversa finezza di lavorazione.
La tecnica di annodatura nepalese (hand knotted), con circa 60 linee per campione (cm 23×23), è ideale per disegni semplici.
La tecnica di annodatura orientale (hand-knotted luxury) è più fine, con 80/100 linee per campione (cm 23×23) consente di realizzare sfumature e disegni molto particolareggiati.
TUFTATO A MANO
Tecnica moderna di realizzazione a mano di tappeti che prevede l’utilizzo di un’apposita pistola che permette all’operatore di inserire i fili (nelle varie fibre di viscosa, lana, tencel, bamboo silk) su una base di rete, seguendo il disegno desiderato. Il vello è fissato con uno strato di colla ad un rivestimento di tessuto in cotone rinforzato nel fondo del tappeto.
Si realizzano tappeti a più colori, con disegni dalle linee definite, anche su diversi livelli.
Le nostre soluzioni:
1. Hand-tufted. Tappeti dal peso di circa 2,5 kg/mq, con disegni semplici realizzati con un massimo di 5 colori, ad unico livello.
2. Hand-tufted luxury. Tappeti dal peso di circa 4 kg/mq con la possibilità di realizzare designi complessi, a più livelli, senza limite al numero di colori impiegati.